Roy Paci alle Orestiadi: un omaggio all'universo (immaginifico) di David Lynch

Roy Paci
Le Orestiadi di Gibellina proseguono con un progetto inedito: una selezione video di immagini volte a raccontare l’universo filmico e immaginifico di David Lynch selezionate da Umberto Cantone e musicate dal vivo da Roy Paci in versione quartetto, con la partecipazione degli attori Fabrizio Romano e Aurora Falcone.
L'appuntamento dal titolo "Un equilibrista squilibrato" va in scena in prima nazionale domenica 27 luglio, alle 21.00, al Baglio di Stefano. Dopo la performance di N.A.I.P. nell'anteprima del 28 giugno, le Orestiadi dedicano un nuovo momento per celebrare un maestro e regista visionario come David Lynch, a pochi mesi dalla sua morte.
Roy Paci con le immagini selezionate da Umberto Cantone offre una performance “Lynchiana” tra musica e immagini dedicata al Maestro.
"Hollywood", il più fruttuoso dei miti industriali del Novecento d’occidente, nella rivisitazione originale e mai conciliante di David Lynch. Un montaggio che presenta lacerti del grande cinema (grande anche quando piccolo) del cineasta-artmaker scomparso il 16 gennaio scorso.
Hollywood è "il posto dove ognuno brama a diventare qualcun altro e qualcos’altro, che permette ad alcuni sogni di realizzarsi mentre fa a pezzi tutti gli altri". È la fabbrica ideale che ha permesso a Lynch di lavorare intorno alle proprie ossessioni, di dare concretezza visionaria alla propria idea di realtà.
Leggi qui il programma completo del Festival.
Il costo del biglietto intero è di 20 euro, il costo del biglietto ridotto è di 15 euro. L'abbonamento a tutti gli spettacoli ha un costo di 120 euro. I biglietti e l'abbonamento sono acquistabili online sul sito della Fondazione Orestiadi.
L'appuntamento dal titolo "Un equilibrista squilibrato" va in scena in prima nazionale domenica 27 luglio, alle 21.00, al Baglio di Stefano. Dopo la performance di N.A.I.P. nell'anteprima del 28 giugno, le Orestiadi dedicano un nuovo momento per celebrare un maestro e regista visionario come David Lynch, a pochi mesi dalla sua morte.
Roy Paci con le immagini selezionate da Umberto Cantone offre una performance “Lynchiana” tra musica e immagini dedicata al Maestro.
"Hollywood", il più fruttuoso dei miti industriali del Novecento d’occidente, nella rivisitazione originale e mai conciliante di David Lynch. Un montaggio che presenta lacerti del grande cinema (grande anche quando piccolo) del cineasta-artmaker scomparso il 16 gennaio scorso.
Hollywood è "il posto dove ognuno brama a diventare qualcun altro e qualcos’altro, che permette ad alcuni sogni di realizzarsi mentre fa a pezzi tutti gli altri". È la fabbrica ideale che ha permesso a Lynch di lavorare intorno alle proprie ossessioni, di dare concretezza visionaria alla propria idea di realtà.
Leggi qui il programma completo del Festival.
Il costo del biglietto intero è di 20 euro, il costo del biglietto ridotto è di 15 euro. L'abbonamento a tutti gli spettacoli ha un costo di 120 euro. I biglietti e l'abbonamento sono acquistabili online sul sito della Fondazione Orestiadi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri