Sagra del Pane e Fiera d’Ottobre a Ramacca: alla scoperta dei sapori d'autunno

Sagra del pane a Ramacca
A Ramacca è tutto pronto per la Sagra del Pane. Il comune in provincia di Catania, famoso per la produzione di grano, accoglie la 45esima edizione dell'evento. Dal 18 al 20 ottobre il paese viene travolto dai profumi e sapori inconfondibili delle focacce, del pane dolce o fritto.
Anche quest'anno, l'evento si fonde con la tradizionale Fiera della Madonna delle Grazie, conosciuta come la Fiera d'Ottobre ed è una vera e propria occasione per i visitatori di scoprire le tradizioni locali.
L’associazione turistica Proloco Ramacca organizza l'evento e dà la possibilità a chi non conosce Ramacca di godere delle sue diverse attrazioni tra cui: Museo delle Bande Musicali di Sicilia, Museo Archeologico, Parco Archeologico, Guanto di Padre Pio (Chiesa San Giuseppe) e il Crocifisso Ligneo situato alla Chiesa Matrice.
Anche quest'anno, l'evento si fonde con la tradizionale Fiera della Madonna delle Grazie, conosciuta come la Fiera d'Ottobre ed è una vera e propria occasione per i visitatori di scoprire le tradizioni locali.
L’associazione turistica Proloco Ramacca organizza l'evento e dà la possibilità a chi non conosce Ramacca di godere delle sue diverse attrazioni tra cui: Museo delle Bande Musicali di Sicilia, Museo Archeologico, Parco Archeologico, Guanto di Padre Pio (Chiesa San Giuseppe) e il Crocifisso Ligneo situato alla Chiesa Matrice.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano