Archeologia e tradizione: il Presepe di Giuseppe Bennardo alle Fornaci Maiorana
il Presepe del Maestro Giuseppe Bennardo
Il Presepe è aperto al pubblico tutti i giorni feriali dalle 16.30 alle 20, e nei festivi e prefestivi dalle 9.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 20, accompagnato dal mercatino di Natale e da attività culturali per grandi e piccini.
L'antico complesso di archeologia industriale costituito da due fornaci per la produzione di calce viva e da un frantoio per la produzione di inerti, realizzate nel 1945 dalla famiglia Maiorana, fa da sfondo alle figurine in creta, ricreate ogni anno ex novo.
L’iniziativa è organizzata dalla famiglia Maiorana, con la collaborazione dell’AIPAI-Sicilia, della Città di Palermo e di molti volontari simpatizzanti, con l’obiettivo di valorizzare e rendere fruibile la struttura produttiva coniugando l’aspetto storico-antropologico con quello artistico e rituale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.251 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.883 letture 106 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
606 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




