Presepe meccanico di Blufi: personaggi e antichi mestieri tra scorci madoniti

Il Presepe meccanico di Blufi
Il Presepe di Blufi, costruito da giovani che ogni anno si impegnano a rappresentare, in scorci tipicamente madoniti, la nascita di Bambin Gesù, si estende su una superficie di 36 metri quadrati tra pietre calcaree e muschio.
Case in miniatura e stadine di paese ospitano una moltitudine di personaggi in movimento, accompagnati da animazioni, meccanismi, luci e giochi d'acqua, che rappresentano gli antichi mestieri come il fornaio, il macellaio, il calzolaio, il fabbro, il sarto, gli artigiani, i contadini e molti altri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo