Presepe vivente di Terme Vigliatore: luoghi e costumi dell'antica Betlemme

In occasione delle festività natalizie torna il Presepe vivente di Terme Vigliatore, realizzato all'interno di un uliveto privato in lieve pendio, aperto ai visitatori il 25 e 26 dicembre e il 1, 6 e 7 gennaio.
Non si tratta semplicemente di una rappresentazione folkloristica, bensì una scrupolosa riproduzione dei luoghi e costumi dell'antica Betlemme, con strutture in legno che riproducono botteghe e abitazioni, il caratteristico mulino ad acqua e la stalla della Natività.
I vari personaggi in costume d'epoca medio-orientali, interpretati da volontari, metteranno in scena gli antichi mestieri, realizzando vari prodotti sotto gli occhi dei visitatori, tra cui prodotti degustabili come pane condito, ricotta e polpette di pesce, accompagnati da animali di varie razze come papere, galline, pecore, cavalli e gli immancabili bue e asinello.
Il Presepe apre in via eccezionale gratuitamente la notte di Natale, dalle 00.30 alle 2 del mattino.
Non si tratta semplicemente di una rappresentazione folkloristica, bensì una scrupolosa riproduzione dei luoghi e costumi dell'antica Betlemme, con strutture in legno che riproducono botteghe e abitazioni, il caratteristico mulino ad acqua e la stalla della Natività.
I vari personaggi in costume d'epoca medio-orientali, interpretati da volontari, metteranno in scena gli antichi mestieri, realizzando vari prodotti sotto gli occhi dei visitatori, tra cui prodotti degustabili come pane condito, ricotta e polpette di pesce, accompagnati da animali di varie razze come papere, galline, pecore, cavalli e gli immancabili bue e asinello.
Il Presepe apre in via eccezionale gratuitamente la notte di Natale, dalle 00.30 alle 2 del mattino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri