Salina Isola Slow: tre giorni tra laboratori, visite guidate e degustazioni
Si chiama "Salina Isola Slow" la tre giorni organizzata nell'isola delle Eolie per promuovere le bellezze paesaggistiche, l'agricoltura sostenibile e le tradizioni enogastronomiche legate alla pesca: elementi che diventano veicolo di attrazione per un turismo attento e e rispettoso dell'ambiente.
Il programma si snoderà in tre giornate ed è ricco di laboratori, visite guidate e, ovviamente, degustazioni. Protagonista indiscusso, il cappero. (Leggi il programma completo).
Quest'anno inoltre la manifestazione si caratterizza per la presenza dell'evento dei Treni Storici del Gusto, ospitando i passeggeri di uno di questi treni e realizzando per loro un Laboratorio del Gusto.
Il programma si snoderà in tre giornate ed è ricco di laboratori, visite guidate e, ovviamente, degustazioni. Protagonista indiscusso, il cappero. (Leggi il programma completo).
Quest'anno inoltre la manifestazione si caratterizza per la presenza dell'evento dei Treni Storici del Gusto, ospitando i passeggeri di uno di questi treni e realizzando per loro un Laboratorio del Gusto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz