Salsiccia, caliceddi e vino: la ventesima edizione della sagra d'autunno a Ragalna
- Largo Viscuso e piazza Santa Barbara - Ragalna (Ct) - Vedi mappa
- Dal 10 al 11 novembre 2018 (evento concluso)
- 18.30 (sabato), 09.00 (domenica)
- Gratuito
790
LETTUR
E

Un tripudio di sapori autunnali nel cuore Ragalna, in provincia di Catania: torna la tradizionale "Sagra della Salsiccia, Caliceddi e Vino" che giunge quest'anno alla sua ventesima edizione e coinvolge sabato 10 e domenica 11 novembre largo Viscuso e piazza Santa Barbara.
La manifestazione è organizzata come di consueto dall'associazione Aria Nuova Ragalna e offre un menù preparato sul momento dai soci: panino, due nodi di salsiccia tipica e contorno di "caliceddi" (verdure spontanee) al costo di 5 euro.
Inserito nell’ambito dei "Mercatini d'Autunno", l'evento apre al pubblico sabato a partire dalle 18.30 e domenica per tutto il giorno.
La manifestazione è organizzata come di consueto dall'associazione Aria Nuova Ragalna e offre un menù preparato sul momento dai soci: panino, due nodi di salsiccia tipica e contorno di "caliceddi" (verdure spontanee) al costo di 5 euro.
Inserito nell’ambito dei "Mercatini d'Autunno", l'evento apre al pubblico sabato a partire dalle 18.30 e domenica per tutto il giorno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Turismo
Scelto da Balarm
Lingue
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta