Salutare l'ultima alba d'estate: escursione a quasi duemila metri a Pizzo Carbonara
Per celebrare l'ingresso dell'autunno e salutare l'estate, domenica 21 settembre è in programma "L'ultima alba d'estate dal Carbonara".
Un'esperienza indimenticabile che si propone di aspettare l'ultima alba d'estate seduti sul panorama straordinario di Pizzo Carbonara, una terrazza naturale a 1979 metri, affacciati su un paesaggio mozzafiato.
Il percorso inizia alle 4.00 del mattino sotto lo splendido cielo della volta celeste ancora brillante di stelle, passando attraverso i boschi secolari, l'aria frizzante, la natura notturna silenziosa, avanzando lentamente mentre iniziano ad apparire i colori dell'alba. Percorso totale 8 chilometri, difficoltà media.
Una atmosfera ancestrale nella quale l'uomo e la natura si uniscono insieme dentro un momento astrale straordinario.
Per completare l'esperienza, colazione rurale con i sapori buoni della cultura pastorale madonita, al vecchio pagliaro di Piano Farina con latte, pane fresco, miele, ricotta e dolci della tradizione locale.
Evento condotto da guide ambientali escursionistiche AIGAE.
Un'esperienza indimenticabile che si propone di aspettare l'ultima alba d'estate seduti sul panorama straordinario di Pizzo Carbonara, una terrazza naturale a 1979 metri, affacciati su un paesaggio mozzafiato.
Il percorso inizia alle 4.00 del mattino sotto lo splendido cielo della volta celeste ancora brillante di stelle, passando attraverso i boschi secolari, l'aria frizzante, la natura notturna silenziosa, avanzando lentamente mentre iniziano ad apparire i colori dell'alba. Percorso totale 8 chilometri, difficoltà media.
Una atmosfera ancestrale nella quale l'uomo e la natura si uniscono insieme dentro un momento astrale straordinario.
Per completare l'esperienza, colazione rurale con i sapori buoni della cultura pastorale madonita, al vecchio pagliaro di Piano Farina con latte, pane fresco, miele, ricotta e dolci della tradizione locale.
Evento condotto da guide ambientali escursionistiche AIGAE.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret