San Martino delle Scale: escursione al villaggio montano, rifugio Sant'Anna e postazione contraerea
Si avvia a San Martino delle Scale una stagione di escursioni ed esperienze dedicate al sito storico di Portella Sant'Anna e Serra dell'Occhio. Il primo appuntamento è per sabato 3 dicembre con raduno alle 9.30 in piazza Padre Semeria.
Il pacchetto proposto comprende escursione naturalistica guidata, visita sito storico di Portella Sant'Anna e batteria contraerea, accoglienza e buffet degustativo tipico. L'itinerario abbraccia il villaggio montano, la Costa Sant'Anna, Portella Sant'Anna e la postazione contraerea.
Si attrraversa un sentiero naturale con brevi tratti rocciosi e la pista forestale, difficoltà bassa per un totale di 6 chilometri a quota massima 870 metri e una durata complessiva di quattro ore e mezza.
Il pacchetto proposto comprende escursione naturalistica guidata, visita sito storico di Portella Sant'Anna e batteria contraerea, accoglienza e buffet degustativo tipico. L'itinerario abbraccia il villaggio montano, la Costa Sant'Anna, Portella Sant'Anna e la postazione contraerea.
Si attrraversa un sentiero naturale con brevi tratti rocciosi e la pista forestale, difficoltà bassa per un totale di 6 chilometri a quota massima 870 metri e una durata complessiva di quattro ore e mezza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo