Sanlorenzo Mercato dalle atmosfere esotiche: "Capo Verde in Musica" con Jerusa Barros
La cantante capoverdiana Jerusa Barros
Un viaggio musicale che porta il pubblico fino alle atmosfere esotiche di Capo Verde. Al Sanlorenzo Mercato, mercoledì 2 settembre, dalle 21.30 sale sul palco Jerusa Barros, accompagnata al piano da Roberto Brusca.
Con la complicità del pianista Roberto Brusca, la cantante propone una musica che “racconta” l'unione tra la cultura capoverdiana, con le sue melodie, i suoi ritmi e le sue atmosfere, e la cultura mediterranea, attraverso armonie e ricerca di arrangiamenti suggestivi.
Capoverdiana di nascita e palermitana di adozione, Jerusa Da Conceiçao Barros è una cantante e cantautrice che rappresenta con la sua esperienza artistica e biografica una pregevole sintesi fra l'Africa creola e il cuore del Mediterraneo.
La sua musica è intrisa tanto dei colori e dei ritmi capoverdiani quanto del calore dei suoni mediterranei, una formula originale per la canzone d'autore italiana.
Con la complicità del pianista Roberto Brusca, la cantante propone una musica che “racconta” l'unione tra la cultura capoverdiana, con le sue melodie, i suoi ritmi e le sue atmosfere, e la cultura mediterranea, attraverso armonie e ricerca di arrangiamenti suggestivi.
Capoverdiana di nascita e palermitana di adozione, Jerusa Da Conceiçao Barros è una cantante e cantautrice che rappresenta con la sua esperienza artistica e biografica una pregevole sintesi fra l'Africa creola e il cuore del Mediterraneo.
La sua musica è intrisa tanto dei colori e dei ritmi capoverdiani quanto del calore dei suoni mediterranei, una formula originale per la canzone d'autore italiana.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.806 letture 822 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.500 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
988 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




