"Scavando nella preistoria": laboratorio per bambini e "Aperibimbi" al Sanlorenzo Mercato

Ultimo evento al Sanlorenzo Mercato di Palermo per "Sgranocchiamo la Scienza", un ciclo di laboratori per bambini balla scoperta di forme, sostanze e processi naturali legati al cibo: l'appuntamento è in programma giovedì 5 luglio.
Il laboratorio del giorno prende il nome di "Scavando nella preistoria" e inizia alle 17.30. Ha una durata di due ore (si chiude quindi alle 19.30) e porta i bambini "all'interno" di uno scavo di epoca preistorica.
Conchiglie, riproduzioni di fossili, di industria litica, di piccoli strumenti preistorici e di ceramica. Guardiamo le immagini di reperti originali. Per finire, dipingiamo le riproduzioni trovate.
Contemporaneamente l'aperitivo al mercato si fa "baby" con il format di PalermoBimbi, l'“l’Aperibimbi” che consente ai grandi di fare un aperitivo spensierato mentre i piccoli si dedicano a un originale happy hour in compagnia di tutor ed educatori specializzati.
Il tutto unendo giochi didattici e divertenti con un mini-buffet con golosità fresche dalle botteghe del Mercato: dalla pizza a lievitazione naturale e i mignon del Forno fino ai mini paninetti con panelline e crocchè con la materia prima di alta qualità della Friggitoria.
Il laboratorio del giorno prende il nome di "Scavando nella preistoria" e inizia alle 17.30. Ha una durata di due ore (si chiude quindi alle 19.30) e porta i bambini "all'interno" di uno scavo di epoca preistorica.
Conchiglie, riproduzioni di fossili, di industria litica, di piccoli strumenti preistorici e di ceramica. Guardiamo le immagini di reperti originali. Per finire, dipingiamo le riproduzioni trovate.
Contemporaneamente l'aperitivo al mercato si fa "baby" con il format di PalermoBimbi, l'“l’Aperibimbi” che consente ai grandi di fare un aperitivo spensierato mentre i piccoli si dedicano a un originale happy hour in compagnia di tutor ed educatori specializzati.
Il tutto unendo giochi didattici e divertenti con un mini-buffet con golosità fresche dalle botteghe del Mercato: dalla pizza a lievitazione naturale e i mignon del Forno fino ai mini paninetti con panelline e crocchè con la materia prima di alta qualità della Friggitoria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret