Schivo, intimo, potente: "Salvatore Ferma pittore segreto" in mostra a Ragusa

Particolare di un'opera di Salvatore Ferma
Un pittore segreto, Salvatore Ferma, schivo, discreto per inclinazione, esasperatamente intimo, che preferì abitare con convinzione il suo spazio interiore, le stanze domestiche della propria famiglia, le aule dei suoi allievi, al contrario di altri che, in quello stato nascente dell'Italia del boom economico, e anche della spregiudicata industria culturale nazionale, sgomitarono per affermarsi al grande pubblico.
Un artista riluttante alla dimensione mercantile dell'arte, morto nel 1982 a Roma, sua città di adozione, di struggenti rinunce, fin da promettente studente all'Accademia di Belle Arti a Palermo al fianco dell'amico Renato Guttuso.
"Salvatore Ferma pittore segreto", a cura di Andrea Guastella, è in esposizione dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, alla Sala Borsa della Camera di Commercio di Ragusa.
La mostra è visitabile a ingresso gratuito tutti i giorni, dalle 17.15 alle 20.00 (chiuso il 24, 25, 26, 30, 31 dicembre e l'1 gennaio).
Salvatore Ferma torna oggi nella natia Ragusa con una corposa selezione di opere per raccontare in maniera esauriente il suo intenso viaggio, stilistico e introspettivo, politico e artistico allo stesso tempo.
L'inaugurazione della mostra è in programma per il pomeriggio di sabato 16 novembre, alle 18.00, presso la Sala Borsa della Camera di Commercio, un luogo scelto non a caso, dato che proprio qui, all'inizio degli anni Sessanta, Ferma fu chiamato a realizzare un ciclo pittorico "murale" dedicato al lavoro e alla sua terra, e che ancora oggi ne decora vividamente le pareti.
Un artista riluttante alla dimensione mercantile dell'arte, morto nel 1982 a Roma, sua città di adozione, di struggenti rinunce, fin da promettente studente all'Accademia di Belle Arti a Palermo al fianco dell'amico Renato Guttuso.
"Salvatore Ferma pittore segreto", a cura di Andrea Guastella, è in esposizione dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, alla Sala Borsa della Camera di Commercio di Ragusa.
La mostra è visitabile a ingresso gratuito tutti i giorni, dalle 17.15 alle 20.00 (chiuso il 24, 25, 26, 30, 31 dicembre e l'1 gennaio).
Salvatore Ferma torna oggi nella natia Ragusa con una corposa selezione di opere per raccontare in maniera esauriente il suo intenso viaggio, stilistico e introspettivo, politico e artistico allo stesso tempo.
L'inaugurazione della mostra è in programma per il pomeriggio di sabato 16 novembre, alle 18.00, presso la Sala Borsa della Camera di Commercio, un luogo scelto non a caso, dato che proprio qui, all'inizio degli anni Sessanta, Ferma fu chiamato a realizzare un ciclo pittorico "murale" dedicato al lavoro e alla sua terra, e che ancora oggi ne decora vividamente le pareti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano