"Se non sporca il mio pavimento": una spietata analisi sull'adolescenza sul palco del Teatro Libero di Palermo

Un'immagine dello spettacolo "Se non sporca il mio pavimento"
Ultimo appuntamento stagione artistica #Inoltrarsi del Teatro Libero di Palermo lo spettacolo è di Giuliano Scarpinato ed è prodotto dal Wanderlust Teatro di Trento e dal CSS di Udine. Sul palco salgono gli attori Gabriele Benedetti, Michele Degirolamo e Francesca Turrini. In video compare l'attrice Beatrice Schiros.
Come già accennato, la base dello spettacolo è l'omicidio della Rosboch, insegnante quarantanovenne sparita nel nulla a Castellamonte nel gennaio 2016 e tempo dopo trovata morta, strangolata dall’ex allievo Gabriele Defilippi e dal suo amante e complice Roberto Obert.
Così, "Se non sporca il mio pavimento" racconta di una donna-bambina di mezza età che vive in casa con gli anziani genitori, di un adolescente dalle dodici diverse identità social in grado di manipolare chiunque gli capiti a tiro e di un parrucchiere di cinquantaquattro anni dalla personalità labile.
Personaggi sospesi tra la realtà e la finzione, all’interno delle cui personalità Scarpinato scava senza sosta per giungere alle loro più intime radici. Così il mito di Eco e Narciso, narrato nelle "Metamorfosi" di Ovidio, si sovrappone alla cronaca, creando un inaspettato cortocircuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi