"Set cinematografici siciliani 1960/70": presentazione alla Biblioteca Regionale
Mercoledì 4 ottobre alle 16.30, la Sala Missioni della Biblioteca centrale della Regione siciliana a Palermo ospita la resentazione del catalogo "Set cinematografici siciliani 1960/70", con foto di Nicola SCafidi, a cura di Angela Scafidi.
Il catalogo racconta con immagini i set fotografici dei film, oggi divenuti cult, degli anni '60 e '70, e include "Vulcano", girato nel 1949.
Sscatti fotografici per lo più inediti, di film che raccontano una Sicilia mafiosa, ma anche una bella per i paesaggi ritratti. Gli scatti riguardano i protagonisti dei film ma anche i luoghi, le maestranze e le comparse, da "Il Gattopardo" a "Viva l'Italia", da "Il mafioso", a "Il Giorno della civetta".
Ne discutono con la curatrice i giornalisti de "L'Ora" Gian Mauro Costa, Roberto Leone e Claudia Mirto.
Il catalogo racconta con immagini i set fotografici dei film, oggi divenuti cult, degli anni '60 e '70, e include "Vulcano", girato nel 1949.
Sscatti fotografici per lo più inediti, di film che raccontano una Sicilia mafiosa, ma anche una bella per i paesaggi ritratti. Gli scatti riguardano i protagonisti dei film ma anche i luoghi, le maestranze e le comparse, da "Il Gattopardo" a "Viva l'Italia", da "Il mafioso", a "Il Giorno della civetta".
Ne discutono con la curatrice i giornalisti de "L'Ora" Gian Mauro Costa, Roberto Leone e Claudia Mirto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore