"Sicilia Jazz Festival": a Palermo i concerti di Peppe Servillo, Malika Ayane e Tony Hadley

Tony Hadley
Il Sicilia Jazz Festival 2023 continua con successo registrando apprezzamenti ed applausi da parte del pubblico presente ogni sera ai concerti sia al Real Teatro Santa Cecilia con sold out sia per lo spettacolo di Peppe Servillo e Costanza Alegiani accompagnati dall’Orchestra Jazz Siciliana, che per le esibizioni dei giovani talenti appartenenti ai conservatori siciliani.
A pochi giorni dall’inaugurazione, il concerto di Tony Hadley viene replicato il 27 gennaio alle ore 21.30 al Real Teatro Santa Cecilia per soddisfare le tante richieste pervenute in questi giorni.
Si preannuncia pieno di emozioni in musica anche il concerto di Malika Ayane e l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina, una produzione inedita, una prima assoluta, sul palco del Teatro Golden di Palermo il 23 gennaio alle ore 21.30.
Il cartellone invernale comprende anche le esibizioni dei dipartimenti jazz dei cinque Conservatori siciliani: “Alessandro Scarlatti” di Palermo, “Arcangelo Corelli” di Messina, “Antonio Scontrino” di Trapani, “Arturo Toscanini” di Ribera e l’Istituto superiore di studi di musica “Vincenzo Bellini” di Catania.
Tutti avranno degli spazi dedicati al Ridotto dello Spasimo, dove seguiranno anche delle jam session grazie alle orchestre giovanili dirette e accompagnate dai docenti. Oltre ai momenti musicali, sono previste presentazioni di libri e rappresentazioni video che avranno come tematica l’importanza della musica jazz quale strumento di espressione artistica e territoriale.
La manifestazione intende condurre alla scoperta dei luoghi di Palermo per valorizzarli nella loro pienezza storica e culturale attraverso il linguaggio universale della musica jazz, come strumento di dialogo interculturale e di rinascita territoriale.
Il Festival, promosso dalla Regione Siciliana - Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo la cui consulenza artistica e tecnica è stata affidata alla Fondazione The Brass Group, braccio operativo della Regione, istituito per legge, 1° febbraio 2006, n. 5, è ai nastri di partenza.
A pochi giorni dall’inaugurazione, il concerto di Tony Hadley viene replicato il 27 gennaio alle ore 21.30 al Real Teatro Santa Cecilia per soddisfare le tante richieste pervenute in questi giorni.
Si preannuncia pieno di emozioni in musica anche il concerto di Malika Ayane e l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina, una produzione inedita, una prima assoluta, sul palco del Teatro Golden di Palermo il 23 gennaio alle ore 21.30.
Il cartellone invernale comprende anche le esibizioni dei dipartimenti jazz dei cinque Conservatori siciliani: “Alessandro Scarlatti” di Palermo, “Arcangelo Corelli” di Messina, “Antonio Scontrino” di Trapani, “Arturo Toscanini” di Ribera e l’Istituto superiore di studi di musica “Vincenzo Bellini” di Catania.
Tutti avranno degli spazi dedicati al Ridotto dello Spasimo, dove seguiranno anche delle jam session grazie alle orchestre giovanili dirette e accompagnate dai docenti. Oltre ai momenti musicali, sono previste presentazioni di libri e rappresentazioni video che avranno come tematica l’importanza della musica jazz quale strumento di espressione artistica e territoriale.
La manifestazione intende condurre alla scoperta dei luoghi di Palermo per valorizzarli nella loro pienezza storica e culturale attraverso il linguaggio universale della musica jazz, come strumento di dialogo interculturale e di rinascita territoriale.
Il Festival, promosso dalla Regione Siciliana - Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo la cui consulenza artistica e tecnica è stata affidata alla Fondazione The Brass Group, braccio operativo della Regione, istituito per legge, 1° febbraio 2006, n. 5, è ai nastri di partenza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo