MOSTRE
HomeEventiMostre

"Sicily in Decay" a Scicli: foto di luoghi abbandonati di Carlo Arancio a Palazzo Patanè

  • Palazzo Bonelli Patanè - Scicli (Rg)
  • Dal 3 agosto al 6 settembre 2023 (evento concluso)
  • Visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 21.00
  • 6 euro
  • Info al numero 351 8154861
Balarm
La redazione

Particolare di uno scatto di Carlo Arancio

Nella cornice di uno dei più bei palazzi di Scicli, fra i meglio preservati ed intatti dell'isola, selezione di scatti, alcuni appartenenti alle già note Serie Biscari e Scammacca ed altri inediti dell'archivio "Sicily in Decay" di Carlo Arancio.

In una poetica di contrasti, le fotografie della mostra "Sicily in Decay", già volte a ritrarre senza giudizio architetture di pregio siciliane in stato di abbandono, vedono amplificato il loro messaggio, poste in relazione e in contrasto con gli interni del palazzo sciclitano. 

Le opere fotografiche giocano dunque con il contesto, fra colori e destinazioni degli ambienti, come in una eco fra due mondi diversi, quello sfarzoso delle sale espositive e quello, più romantico e dimenticato, delle superfici stampate, dove architettura, natura e storia sono protagonisti. 

L'invito è dunque quello di passeggiare, di salone in salotto, da una camera fino all'alcova, ascoltandone i muti racconti e il dialogare silente del pittore Raffaele Scalia, delle sue amate, ben nascoste a tocchi di pennello nei soffitti del palazzo Bonelli Patanè e le figure mitologiche che popolano le volte dipinte, sottratte al tempo ed alla luce, degli interni di Carlo Arancio, autore del progetto fotografico.

La mostra è visitabile tutti i giorni, fino al 6 settembre, dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 21.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE