DOVE MANGIARE
HomeEventiDove mangiare

Soul Cookin alla Terrazza Excelsior Martini: il dj set di Massimiliano Troiani per l'aperitivo sui tetti

  • Mercato Excelsior - Palermo
  • 1 giugno 2018 (evento concluso)
  • 19.30
  • Gratuito
  • Tavoli su prenotazione via mail a eventi.excelsior@gmail.com
Balarm
La redazione

Il dj Massimiliano Troiani

Da Radio M2O ai tetti di Palermo: venerdì 1 giugno alle 19.30 l'appuntamento è alla Terrazza Excelsior Martini, il nuovo rooftop bar sulla cima del Mercato Excelsior di via Cavour con vista sul centro storico, sul teatro Massimo e sul salotto cittadino (leggi l'articolo di approfondimento).

Sarà possibile passare un momento particolarmente rilassante con uno speciale menu che comprende: focaccia di salina (pomodoro, olio, tuma, olive e acciuga), alette di pollo al forno, caponata della tradizione, bicchierino di crudite (carota e sedano con salsa yogurt),  involtini di zucchinette con ripieno di taleggio e rigatoni alla norma.

Protagonista della serata è il dj e produttore Massimiliano Troiani, conduttore del format radiofonico che va in onda tutti i giorni proponendosi come un incredibile viaggio di musica non convenzionale che, a ritmo di chil, nu-jazz, bossa, afro, funky, e tanto altro ci conduce in suggestive e piramidali atmosfere musicali.

A Palermo Troiani porta nuove sperimentazioni che definiscono un'armonia ormai consolidata ma sempre alla ricerca di nuove prospettive. Lo scopo è quello di arrivare a una nuova contaminazione sensoriale, che fin dall'imbrunire, regalerà agli ospiti un'energia che solo Troiani sa dare.

«Il Soul Cookin’ trova la sua massima espressione proprio nella città di Palermo - afferma Troiani - dove l’irrefrenabile atmosfera ne fa un vero e proprio must». La Terrazza si trova al secondo piano del Mercato Excelsior, al numero 9 di via Giovanni Lucifora (traversa di via Cavour).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE