"Alkestis", la reinterpretazione di Euripide
Al teatro Libero di Palermo va in scena una reinterpretazione in chiave contemporanea della tragedia "Alcesti" di Euripide, che la attualizza e la rende più vicina alla sensibilità dello spettatore contemporaneo. Grazie al lavoro del drammaturgo Manlio Marinelli e della regista Lia Chiappara, l'Alcesti in scena al teatro Libero è un'eroina che si staglia in uno scenario quasi apocalittico, sulla sfondo di un'immaginaria città greca sospesa tra favola e cronaca contemporanea.
L'Alkestis di Manlio Marinelli e Lia Chiappara è narrata, come nella tragedia originaria, da personaggi che si sono limitati a vedere i fatti e non a farli. In questo caso sono Mr. Apollon e Mr. Thanatos a spiegare come l'amato marito di Alcesti sia tenuto prigioniero da un vile tiranno, e di come lei, unica luce in un panorama disastrato e composto da figure del tutto anti-eroiche e addolorate, sia disposta al sacrificio estremo.
La messa in scena diviene ulteriormente emozionante grazie ai riferimenti agli accadimenti di oggi e alle riletture di artisti contemporanei che rendono la tragedia e gli stessi personaggi del tutto attuali, creando la perfetta illusione di una vera e riuscita trasposizione dei personaggi dal tempo di Euripide ai giorni nostri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo