"Being Back": lo spettacolo di Giovanna Amarù che evoca il mito di Orfeo ed Euridice

Una rassegna di rilievo che fa focus sul contemporaneo e sulle arti performative: torna per la sua undicesima edizione al teatro Libero di Palermo "Presente Futuro" che si presenta come una vera e propria vetrina per i giovani performer e concentra l’attenzione sulle poetiche della creazione contemporanea.
Martedì 24 e mercoledì 25 maggio in scena lo spettacolo di Giovanna Amarù, l'operetta triste sul ritrovamento amoroso dal titolo "Being Back" che costituisce la seconda tappa della "Trilogia della luce", progetto di ricerca coreografica sull'incidenza significante del nome, del volto e del tempo.
Con Antonio Stella e Giovanna Amarù, l'opera è prodotta dallo studio Lira e dalla Compagnia Nuda Veritas di Palermo, con il sostegno dello Shauspielhaus Bochum e in coproduzione con Pottporus.
Lo spettacolo, imperniato sulla tematica del "Volto" ripercorre ed evoca il mito di Orfeo ed Euridice. Qui Euridice è immaginata come una bambola dagli occhi dipinti e chiusi, in un asettico inferno. Una bianca stanza con pavimento di spine, dove l’attesa si consuma e si espande attraverso un sentire trafelato, quasi grottesco, nella danza meccanica d’un tempo fisso, uguale.
Ed Orfeo infine di ritorno e di spalle giunge per condurre l’amata alla luce. Eterno cantore e nuovo Chisciotte, gioca eroicamente la partita a scacchi che è dipartita dalla morte. Nel respiro il primo soffio, la corsa felice di un cavallo azzurro o sognato. Ciascuna mossa è una misura di spazio, di regina o re, di torre o alfiere se la scacchiera è il punto. Ma a nessun viso è concesso vedere, il mistero è nel sembiante, la storia nel sacrificio buffo e nel mancato riscatto di un amore sfumato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano