"Cara Sicilia", in scena al Teatro Brancaccio uno spettacolo sul futuro dei giovani
“Cara Sicilia” è anche un vero e proprio spettacolo che unisce i testi alla musica e alle danze, e attraverso cui si porta in scena una tematica, purtroppo, di grande attualità che vede tanti giovani andar via da questa terra alla ricerca di un lavoro, e quindi di un futuro migliore.
È quanto accade al giovane protagonista, interpretato da Damiano Bonanno che, tra tradizione e modernità, aprirà il suo cuore e parlerà dell’amata terra che sta per lasciare. Una Sicilia che apparirà in tutta la sua bellezza raccontata con passione e romanticismo, tra sorrisi e riflessioni, attraverso gli occhi e il cuore di un ragazzo consapevole della sua scelta.
La pièce teatrale si arricchisce della partecipazione di Carlo D’Aubert, attore e direttore artistico del teatro Brancaccio, dei brani musicali a cura di Roberto Mastrilli e Chiara Radosta, e delle performance degli artisti Danila Di Simone e Pietro Mistretta. Inoltre, danzeranno le ballerine Giulia Fabra e Martina Trapolino con le coreografie di Clara Congera.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo