"L’inverno sotto il tavolo": storie d’amore come forma di resistenza in scena al Libero
Una storia d’amore in un tempo in cui non c’è più spazio per le favole: è “L’inverno sotto il tavolo”, pièce teatrale scritta da Roland Topor, in arrivo a Palermo all’interno della stagione del Teatro Libero.
La regia dello spettacolo, produzione esclusiva del Teatro Libero, è di Beno Mazzone. Il sipario si alza su un timido immigrato originario dell’Europa orientale e una donna francese di Parigi, ognuno di loro consapevole della propria condizioni. Entrambi sono soli e colmano le loro sofferenze con un perfetto stile di vita.
È la routine quotidiana quella che Topor descrive, fatta di attenzioni reciproche e pranzi veloci. Una routine presto interrotta, grazie all’intervento di altri personaggi che determinano il lieto fine della pièce, come accade in tutte le favole.
Gli spettatori, che assistono attoniti alla descrizione della tragedia umana attraverso il filtro del cuore, sognano una società in cui c’è ancora spazio per le storie d’amore a lieto fine, concepite come forma di resistenza e possibilità.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.484 letture 796 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.020 letture 106 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.718 letture 125 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




