"Miseria e nobiltà": è di scena la commedia di Eduardo Scarpetta

A grande richiesta, i Soci del Rotary Club Palermo Mediterranea, ripropongono: "Miseria e nobiltà", famosa commedia comica di Eduardo Scarpetta, realizzato al fine di ottenere una vasta raccolta fondi da impegnare per l'A.I.L., contro le malattie leucemiche, linfomi e mieloma.
Sono ben 24 gli attori tra Soci del Club e qualche familiare, che reciteranno con grande passione e abnegazione, sotto la guida professionale del socio Massimo D'Anna, noto attore di cinema e teatro, aiutato nella regia dal Past President Alessia Di Vita, con le scenografie ed i costumi a cura del Prefetto del Club Cesare Calcara.
I principali protagonisti “Felice e Pasquale” saranno interpretati, rispettivamente, dai Soci Gianluca Sartorio e Dario Di Salvo; il past President Guenda La Rosa vestirà i panni della bella ballerina “Gemma”; nel ruolo di “Bettina” - governate di Gemma e moglie di Felice - ci sarà il Prefetto del Club, Rossella La Fata.
Le scenografie sono del vice Presidente del Club Cesare Calcara, che avrà anche la parte del “Cavalier Semmolone”, sprovveduto padre della ballerina. La rappresentazione è basata sull’edizione cinematografica del 1954, diretta da Mario Mattoli che ebbe come protagonisti il principe Antonio De Curtis, in arte Totò, e la bella Sofia Loren.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano