TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Storie di Pulcinella

Pulcinella è l’uomo della strada che riesce a sfuggire la morte, a prendersi gioco del potere e della prepotenza pur manifestando egli stesso paura, timore e tutti quei sentimenti che non appartengono all’eroe ma all’uomo di tutti i giorni.

Storie di Pulcinella, di e con Bruno Leone, è un modo di presentare i canovacci antichi nella loro modernità e universalità, alternandoli con altre storie antiche e moderne, e oltre che spettacolo può diventare incontro, lezione, storia, viaggio nel mondo meraviglioso delle guarattelle.

L’arte delle guarattelle deve la sua vitalità alla capacità dei burattinai di coniugare memoria e attualità in un rapporto molto attento col pubblico. Bruno Leone, che ha ripreso canovacci e stili di quest’arte antica, ha contribuito con efficacia alla ripresa di un genere teatrale tanto importante per la storia della cultura napoletana ed europea.

Pulcinella, sempre in scena alla destra del burattinaio, scandisce con la sua magica voce – ottenuta con lo strumento della pivetta – l’alternarsi delle storie.

COSA C'È DA FARE