Un classico contemporaneo nell'Acropoli: la magia di Teatri di Pietra per Edipo Re(make)

Nove manifestazioni estive nei mesi di luglio e agosto: musica, danza, rappresentazioni teatrali per la kermesse nazionale che si svolge in Sicilia nei teatri antichi e nei parchi archeologici: "Teatri di Pietra" (visualizza articolo di approfondimento).
Il dramma di Sofocle sulla consapevolezza e sulla rilvezione di Giocasta ed Edipo viene riletto dalla drammaturgia e dalla regia Cinzia Maccagnano: "Edipo Re(make)" è accompagnato dalle musiche di Lucrezio De Seta.
La messa in scena è giovedì 3 agosto alle 21.15 al Tempio di Hera, tempio meglio conservato del Parco Archeologico di Selinunte: edificato nel VI secolo avanti Cristo è consacrato alla dea Era e si trova sulla collina a est dell'acropoli.
Sul palcoscenico Dario Garofalo, Cinzia Maccagnano, Luna Marongiu, Cristina Putignano e Raffaele Gangale.
Il dramma di Sofocle sulla consapevolezza e sulla rilvezione di Giocasta ed Edipo viene riletto dalla drammaturgia e dalla regia Cinzia Maccagnano: "Edipo Re(make)" è accompagnato dalle musiche di Lucrezio De Seta.
La messa in scena è giovedì 3 agosto alle 21.15 al Tempio di Hera, tempio meglio conservato del Parco Archeologico di Selinunte: edificato nel VI secolo avanti Cristo è consacrato alla dea Era e si trova sulla collina a est dell'acropoli.
Sul palcoscenico Dario Garofalo, Cinzia Maccagnano, Luna Marongiu, Cristina Putignano e Raffaele Gangale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano