TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Una vita a matita": lo spettacolo di e con Lorenzo Covello e Quinzio Quiescenti

  • Presente Futuro
  • Teatro Libero - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 11 al 12 giugno 2016 (evento concluso)
  • 21:15
  • 10 euro (intero), 8 euro (ridotto under 30), 5 euro (promozione per quattro spettacoli)
  • Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 091.6174040.

Balarm
La redazione

Una rassegna di rilievo che fa focus sul contemporaneo e sulle arti performative: torna per la sua undicesima edizione al teatro Libero di Palermo "Presente Futuro" che si presenta come una vera e propria vetrina per i giovani performer e concentra l’attenzione sulle poetiche della creazione contemporanea.

Sabato 11 e domenica 12 giugno è in programma lo spettacolo di e con Lorenzo Covello e Quinzio Quiescenti "Una vita a matita", progetto vincitore del "Minimo teatro festival" nell'edizione di quest'anno.

Un laboratorio improbabile, due tute bianchissime, come oggetto di studio: il compleanno. Due ricercatori, sulla base di dati scientifici e statistici, sono alle prese con la sperimentazione delle giuste formule e tecniche per evitare catastrofi e sprechi durante i festeggiamenti.

Pop corn e trombette, oggetti stereotipi di una ritualità fatta di forma e non di sostanza, sono gli strumenti di questi bizzarri ricercatori che danno così il via a una serie di esperimenti tra l’assurdo e il reale, raccontati con acrobazie, parole e piccoli gesti. Le candeline accese, il cui numero aumenta di anno in anno sulle nostre torte, raccontano i desideri e la vita che scorre  tra ambizioni, sogni, perdite e aspirazioni.

Un'indagine sulla natura umana e i suoi aspetti agrodolci, che si compongono di gioia e malessere, felicità e nera tristezza. In questo mescolarsi di surrealtà, rigore scientifico e corpo prende così forma "una vita a matita" che, attraverso uno slittamento di significato, mette in luce lo svuotamento del rito e il contrasto tra la festa e la tempesta che si incontrano ogni anno in questo giorno speciale.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE