Verdi, Sousa, Mackey: brani classici e contemporanei diventano "Storie di Mare"
Teatro di Tindari
Un programma che spazia da Giuseppe Verdi a Nicolai Rimskij-Korsakov Shahrazad:, da John Philip Sousa a Francis McBeth, da Ralph Vaughan Williams a John Mackey.
"Storie di Mare" è lo spettacolo allestito venerdì 28 luglio alle 19:30: sul palcoscenico del Teatro Antico di Tindari l'Orchestra a Fiati del Conservatorio A. Corelli di Messina.
Si tratta di una produzione per il cartellone di Anfiteatro Sicilia in collaborazione con Taormina Arte e il filo conduttore che unisce tutti i brani eseguiti è il mare, che viene raccontato partendo da brani classici, trascritti per fiati, a brani di autori del Novecento o contemporanei composti appositamente per banda.
L’Orchestra a Fiati del Conservatorio A. Corelli è formata da numerosi elementi ed è guidata da Lorenzo Della Fonte, considerato un’autorità indiscussa nel mondo fiatistico mondiale.
Le musiche sono di Giuseppe Verdi, Nicolai Rimskij-Kor-Sakov, John Philip Sousa, Francis Mc Beth, Ralph Vaughan Williams, John Mackey.
"Storie di Mare" è lo spettacolo allestito venerdì 28 luglio alle 19:30: sul palcoscenico del Teatro Antico di Tindari l'Orchestra a Fiati del Conservatorio A. Corelli di Messina.
Si tratta di una produzione per il cartellone di Anfiteatro Sicilia in collaborazione con Taormina Arte e il filo conduttore che unisce tutti i brani eseguiti è il mare, che viene raccontato partendo da brani classici, trascritti per fiati, a brani di autori del Novecento o contemporanei composti appositamente per banda.
L’Orchestra a Fiati del Conservatorio A. Corelli è formata da numerosi elementi ed è guidata da Lorenzo Della Fonte, considerato un’autorità indiscussa nel mondo fiatistico mondiale.
Le musiche sono di Giuseppe Verdi, Nicolai Rimskij-Kor-Sakov, John Philip Sousa, Francis Mc Beth, Ralph Vaughan Williams, John Mackey.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.187 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.278 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
869 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




