"Verso Medea": torna al Biondo la tragedia firmata Emma Dante

Il Teatro Biondo di Palermo riapre il sipario per la nuova Stagione della Sala Grande: in scena comici e interpreti dello spettacolo, tra riscritture di drammi e grandi classici.
A dicembre è la volta del teatro greco, con lo spettacolo concerto “Verso Medea” per la regia di Emma Dante, con Elena Borgogni, Carmine Maringola, Salvatore D’Onofrio, Sandro Maria Campagna, Roberto Galbo e Davide Celona.
La tragedia dell'eroina tragica rivive nella riscrittura della Dante, per compiere un viaggio che è un’opera d’amore: la sua natura si plasma e si nutre della sua sofferenza.
Medea è una barbara che non riconosce altra autorità se non quella del proprio istinto, per questo si attacca disperatamente al concetto di libertà. Per lei è rassicurante pensare di essere libera, di poter scegliere il proprio destino, di poterlo fare e disfare con le proprie mani.
La diversità di Medea da cui comincerà per avviare l’indagine sui suoi pluriomicidi, ha a che fare col travaglio del parto, con la sua fertilità devastante e rigogliosa, con la sua innata capacità di generare e di perpetuare la specie in un paese abitato soltanto da un popolo maschile inadatto a contenere e a sviluppare il seme.
Giorni e orari: martedì 15 dicembre alle ore 17.30 e 21.00, domenica 13 dicembre alle 17.30, mercoledì 16 e giovedì 17 dicembre alle 17.30 e alle ore 21.00, venerdì 18 e sabato 19 alle 21.00 e domenica 20 dicembre alle 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo