Spettacoli e proiezioni: la rassegna "Il Viaggio" al Teatro di Cuticchio a Palermo
Con la presentazione del libro "Un sogno lungo 50 anni", che celebra l'anniversario del teatro di Mimmo Cuticchio, prende il via "Il Viaggio", progetto che prevede spettacoli e proiezioni in programma dal 9 al 31 dicembre nel teatrino di via Bara all'Olivella a Palermo.
Mettendo a frutto oltre mezzo secolo di mestiere, Cuticchio mette in scena le prime gesta dei paladini di Carlo Magno e arricchisce la programmazione con la proiezione di due spettacoli per la grande scena: "Don Turi e Gano di Magonza" prodotto dal Teatro Biondo nel 1994, e "Macbeth per pupi e cunto", una rilettura del dramma shakespeariano del 2001.
GLI SPETTACOLI:
Sabato 9 e domenica 10 ore 18.30 Prime imprese di Malagigi
Sabato 16 e domenica 17 ore 18.30 Prime imprese di Cladinoro
Sabato 23 e domenica 24 ore 18.30 Prime imprese di Orlando
Sabato 30 e domenica 31 ore 18.30 Prime imprese di Rinaldo
PROIEZIONI VIDEO:
Giovedì 14 ore 17.00 "Don Turi e Gano di Magonza"
Giovedì 21 ore 17.00 "Macbeth per pupi e cunto"
Mettendo a frutto oltre mezzo secolo di mestiere, Cuticchio mette in scena le prime gesta dei paladini di Carlo Magno e arricchisce la programmazione con la proiezione di due spettacoli per la grande scena: "Don Turi e Gano di Magonza" prodotto dal Teatro Biondo nel 1994, e "Macbeth per pupi e cunto", una rilettura del dramma shakespeariano del 2001.
GLI SPETTACOLI:
Sabato 9 e domenica 10 ore 18.30 Prime imprese di Malagigi
Sabato 16 e domenica 17 ore 18.30 Prime imprese di Cladinoro
Sabato 23 e domenica 24 ore 18.30 Prime imprese di Orlando
Sabato 30 e domenica 31 ore 18.30 Prime imprese di Rinaldo
PROIEZIONI VIDEO:
Giovedì 14 ore 17.00 "Don Turi e Gano di Magonza"
Giovedì 21 ore 17.00 "Macbeth per pupi e cunto"
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret