"Squarci d'autore": lo spettacolo degli allievi della scuola di teatro del Biondo di Palermo
 
											La foto della locandina dello spettacolo "Via Crudex - Progetto Squarci d'Autore" del Teatro Biondo di Palermo Cantico della minaccia
					In un momento difficile come quello che stiamo ancora vivendo, il Teatro Biondo ha pensato di coinvolgere i giovani nella creazione di testi (poesie, racconti, dialoghi, musiche e altri componimenti artistici) che trasmettano la loro “visione” dell’attualità, legandola alle opere letterarie o alle opere d’arte siciliane.
Nasce così lo spettacolo Via Crudex - Cantico della minaccia, di Rosario Palazzolo.
Un marchingegno composto da otto brevi scritture – monologhi e dialoghi che fa parte del progetto "Squarci d'autore", il saggio di fine anno degli allievi della “Scuola di recitazione e professioni della scena” del teatro, che va in scena sabato 24 e domenica 25 luglio alle 20.30.
Si tratta di uno spettacolo itinerante per gruppi di 15 spettatori massimo, con ingressi ogni 15 minuti a partire dalle 20.30.
I pensieri, che incrociano anche il vissuto personale di questi difficili mesi, sono stati elaborati, interpretati e messi in scena dagli allevi attori, drammaturghi e registi della “Scuola di recitazione e professioni della scena” del Teatro Biondo al termine del primo anno di corso, sotto la guida del drammaturgo e regista Rosario Palazzolo.
La drammaturgia, regia e interpretazione sono degli allievi, il coordinamento è di Rosario Palazzolo con la produzione del Teatro Biondo Palermo.
I biglietti sono acquistabili solo fisicamente. In prevendita fino a sabato al Botteghino del Teatro Biondo o (se disponibili) la sera degli spettacoli direttamente in loco, nella biglietteria di Palazzo Steri, a partire dalle 19.00.
I possessori di voucher possono convertirlo in biglietto al botteghino di via Roma, aperto dal martedì al venerdì (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19:00) sabato e domenica (dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00).
				
									Nasce così lo spettacolo Via Crudex - Cantico della minaccia, di Rosario Palazzolo.
Un marchingegno composto da otto brevi scritture – monologhi e dialoghi che fa parte del progetto "Squarci d'autore", il saggio di fine anno degli allievi della “Scuola di recitazione e professioni della scena” del teatro, che va in scena sabato 24 e domenica 25 luglio alle 20.30.
Si tratta di uno spettacolo itinerante per gruppi di 15 spettatori massimo, con ingressi ogni 15 minuti a partire dalle 20.30.
I pensieri, che incrociano anche il vissuto personale di questi difficili mesi, sono stati elaborati, interpretati e messi in scena dagli allevi attori, drammaturghi e registi della “Scuola di recitazione e professioni della scena” del Teatro Biondo al termine del primo anno di corso, sotto la guida del drammaturgo e regista Rosario Palazzolo.
La drammaturgia, regia e interpretazione sono degli allievi, il coordinamento è di Rosario Palazzolo con la produzione del Teatro Biondo Palermo.
I biglietti sono acquistabili solo fisicamente. In prevendita fino a sabato al Botteghino del Teatro Biondo o (se disponibili) la sera degli spettacoli direttamente in loco, nella biglietteria di Palazzo Steri, a partire dalle 19.00.
I possessori di voucher possono convertirlo in biglietto al botteghino di via Roma, aperto dal martedì al venerdì (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19:00) sabato e domenica (dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00).
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.596 letture 835 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.065 letture 102 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 "Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze9.412 letture 208 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            