Stelle e galassie al Sanlorenzo Mercato: l'aperitivo "stellare" tra musica e telescopi

L'evento, organizzato in occasione della "Settimana dell'Astronomia" parte con la proiezione dei video di presentazione delle due strutture Inaf di Palermo, introdotta da Fabrizio Bocchino e Giancarlo Cusumano, rispettivamente direttore dell'osservatorio astronomico e dell'istituto di astroficia spaziale e fisica cosmica di Palermo.
Dalle 19.30 il Mercato ospiterà diversi telescopi e fino alla chiusura dell'evento si potrà osservare gratuitamente il cielo grazie alla guida degli astronomi Mario Guarcello e Angelo Adamo.
Per chi vuole gustare qualcosa durante la serata sarà proposto l'aperitivo che prevede un bicchiere di vino più una "cascia Ballarò" che contiene sette diversi pezzi mignon fritti.
Alle 20.30 si prosegue con il concerto degli Ex Rei, astronomi musicisti dell’OAPa e dell’Università di Palermo, che presenteranno i brani "Wind and trees" e "In the corner of my eye (around the world … and back)", composti da Rosaria Bonito e recentemente pubblicati.
La serata si chiuderà alle 21.30 con Ileana Chinnici dell'osservatorio astronomico, che terrà il seminario "Sulle tracce di un astrofisico gesuita: Angelo Secchi a Palermo, 1870-1875". Durante il seminario il volontario Cosimo Rubino presenterà il poster "Il Meteorografo di Padre Secchi: il prototipo più completo di stazione meteorologica".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri