"Storie" della Palermo teatrale: la performance-installazione al Nuovo Montevergini

Federica Aloisio (foto di Carlo di Paolo)
Il progetto è organizzato dal Teatro Biondo di Palermo e dalle Orestiadi di Gibellina in collaborazione con l’Associazione Culturale Scena Aperta e con il sostegno dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.
In scena gli attori Salvatore Cannova, Federica D’amore, Clara De Rose, Silvia Di Giovanna e Simona Sciarabba raccontano storie di Roberto Alajmo, Dacia Maraini, Luca Scarlini, Simona Sciarabba e Leonardo Sciascia.
Una performance-installazione che si arricchisce delle immagini di Enzo Venezia, delle musiche e delle sonorizzazioni dal vivo di Angelo Sicurella e della danza di Federica Aloisio.
"Storie" è un progetto di conservazione e catalogazione "attiva" dell’identità culturale della Palermo teatrale, iniziato nella prima edizione attraverso una ricognizione critica sul lavoro di drammaturghi come Scaldati, Perriera, Gennaro e Licata che tale identità hanno contributo a far emergere e a diffondere, inaugurando tendenze e fondando metodi ispiratori delle più significative esperienze della nuova scena.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano