Storie di una città felice: Palazzo Bonocore racconta Palermo con la "Memory Room"

Con gli oculos nella Palermo del 1891
Palazzo Bonocore, con la sua mostra "Palermo Felicissima", diventa il cuore pulsante di un progetto innovativo che invita la comunità a riscoprire e raccontare la propria città.
Venerdì 13 dicembre, a partire dalle 14.30, lo storico edificio ospita l’evento "Narrazioni partecipate della Palermo Felicissima".
L’incontro, parte del progetto "CHANGES" (Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society), finanziato dal PNRR, mira a valorizzare il patrimonio culturale attraverso la partecipazione attiva dei cittadini.
La mostra interattiva "Palermo Felicissima", già allestita presso Palazzo Bonocore, funge da laboratorio per sperimentare nuovi modelli di fruizione e consapevolezza del patrimonio culturale.
Il fulcro dell’evento è la "Memory Room", uno spazio dedicato alla raccolta delle testimonianze dei visitatori, che contribuisce a tracciare una “mappa affettiva” della città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa