Street food italiano e internazionale: grande kermesse gastronomica in piazza a Palermo
L'ottava edizione dell'"International Street Food", la più importante manifestazione di street food in Italia, approda a Palermo da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre 2024 in piazzale Giotto.
Venerdì dalle 18.00 a mezzanotte, sabato e domenica dalle 12.00 a mezzanotte, iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità con truck e stand che propongono specialità italiane e internazionali.
A Palermo è possibile gustare tra le molte specialità gli arrosticini, la cucina siciliana, la pasta mantecata con il cacio e il pepe, vari supplì, il pulled pork, gli hamburger di Angus, le bombette pugliesi del panificio Petriglia, la cucina argentina, i vari cocktail di Casa de Cuba, la cucina greca, il kurtos ungherese, il caciocavallo impiccato, la pizza napoletana, la puccia pontina, la cucina tunisina.
Presenti anche birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei e internazionali.
Venerdì dalle 18.00 a mezzanotte, sabato e domenica dalle 12.00 a mezzanotte, iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità con truck e stand che propongono specialità italiane e internazionali.
A Palermo è possibile gustare tra le molte specialità gli arrosticini, la cucina siciliana, la pasta mantecata con il cacio e il pepe, vari supplì, il pulled pork, gli hamburger di Angus, le bombette pugliesi del panificio Petriglia, la cucina argentina, i vari cocktail di Casa de Cuba, la cucina greca, il kurtos ungherese, il caciocavallo impiccato, la pizza napoletana, la puccia pontina, la cucina tunisina.
Presenti anche birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei e internazionali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano