"Strummula e Basilicò": la festa dei cantastorie tra oralità, suono e memoria nel cuore di Palermo

Una grande festa dei cantastorie tra oralità, suono e memoria: arriva a Palermo "Strummula e Basilicò" con tre giorni dedicati al teatro popolare, ai cunti e ai tipici personaggi della letteratura popolare siciliana in compagnia di Sara Cappello (leggi il programma).
La rassegna dedicata ad adulti e bambini da giovedì 8 a sabato 10 novembre presenta un ricco programma di appuntamenti tra spettacoli, mostra e passeggiate musicate nel cuore del centro storico, tutti gratuiti e su prenotazione al numero 329 5670724.
Gli eventi si svolgono giovedì 8 novembre in piazza San Domenico (dalle 16 alle 17.30), in piazza Garraffello alla Vucciria (dalle 18 alle 19.30) e al Teatro Cantunera in piazzetta Monte Santa Rosalia (dalle 21 alle 22.30); venerdì 9 novembre in piazza Verdi (dalle 16 alle 20) e Al Balconcino di via Bara all'Olivella (dalle 21 alle 22.30); sabato 10 novembre al Castello e ai giardini della Zisa (dalle 10 alle 16).
Tanti i nomi che animano questa edizione, oltre alla direttrice artistica dell'evento Sara Cappello: Valentina Cucina, Gaetano Lo Monaco Celano, Fulvio Cama, Alessandro Nicolosi, Mel Vizzi, Antony Greco, Toni Greco, Giovanni D'Oca e il gruppo folk Trinacria Bedda.
La rassegna dedicata ad adulti e bambini da giovedì 8 a sabato 10 novembre presenta un ricco programma di appuntamenti tra spettacoli, mostra e passeggiate musicate nel cuore del centro storico, tutti gratuiti e su prenotazione al numero 329 5670724.
Gli eventi si svolgono giovedì 8 novembre in piazza San Domenico (dalle 16 alle 17.30), in piazza Garraffello alla Vucciria (dalle 18 alle 19.30) e al Teatro Cantunera in piazzetta Monte Santa Rosalia (dalle 21 alle 22.30); venerdì 9 novembre in piazza Verdi (dalle 16 alle 20) e Al Balconcino di via Bara all'Olivella (dalle 21 alle 22.30); sabato 10 novembre al Castello e ai giardini della Zisa (dalle 10 alle 16).
Tanti i nomi che animano questa edizione, oltre alla direttrice artistica dell'evento Sara Cappello: Valentina Cucina, Gaetano Lo Monaco Celano, Fulvio Cama, Alessandro Nicolosi, Mel Vizzi, Antony Greco, Toni Greco, Giovanni D'Oca e il gruppo folk Trinacria Bedda.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri