Studenti a confronto al Montevergini: un incontro sulle attività formative del Teatro Biondo
Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti e del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo si confrontano al Nuovo Montevergini sulle attività formative del Teatro Biondo: appuntamento giovedì 23 gennaio alle 19 (ingresso libero fino a esaurimento posti).
Durante l'incontro le allieve del Corso di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Palermo – Elena Fusco, Agata La Rosa e Silvia Maimone – racconteranno la loro esperienza laboratoriale che, con il coordinamento della docente Valentina Console, ha portato alla realizzazione della scena dello spettacolo "Il contrabbasso" prodotto dal Teatro Biondo di Palermo.
La collaborazione tra il Biondo e l’Accademia ha permesso anche alle allieve del Corso di Regia – Jessica Lo Verso, Roberta Mascoli e Daniela Signorino – coordinate da Claudio Collovà, di poter svolgere il ruolo di assistenti alla regia, mentre Andrea Amato, allieva del Corso di Scenografia, è stata assistente ai costumi.
Gli studenti dell’Accademia si confronteranno con gli allievi del Laboratorio di Architettura degli Spazi Espositivi e degli Eventi del Corso di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, in particolare con Carmen Trischitta, Leoluca La Venuta e Nicolò Susio, che con il coordinamento del professore Giuseppe Marsala hanno realizzato l’allestimento della Sala Guicciardini al Teatro Biondo.
All’incontro parteciperanno anche alcuni studenti del Liceo Artistico Catalano di Palermo, che avranno modo di conoscere le attività formative del Teatro Biondo, per orientarsi sui mestieri dello spettacolo in una prospettiva di professionalizzazione degli studi.
Durante l'incontro le allieve del Corso di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Palermo – Elena Fusco, Agata La Rosa e Silvia Maimone – racconteranno la loro esperienza laboratoriale che, con il coordinamento della docente Valentina Console, ha portato alla realizzazione della scena dello spettacolo "Il contrabbasso" prodotto dal Teatro Biondo di Palermo.
La collaborazione tra il Biondo e l’Accademia ha permesso anche alle allieve del Corso di Regia – Jessica Lo Verso, Roberta Mascoli e Daniela Signorino – coordinate da Claudio Collovà, di poter svolgere il ruolo di assistenti alla regia, mentre Andrea Amato, allieva del Corso di Scenografia, è stata assistente ai costumi.
Gli studenti dell’Accademia si confronteranno con gli allievi del Laboratorio di Architettura degli Spazi Espositivi e degli Eventi del Corso di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, in particolare con Carmen Trischitta, Leoluca La Venuta e Nicolò Susio, che con il coordinamento del professore Giuseppe Marsala hanno realizzato l’allestimento della Sala Guicciardini al Teatro Biondo.
All’incontro parteciperanno anche alcuni studenti del Liceo Artistico Catalano di Palermo, che avranno modo di conoscere le attività formative del Teatro Biondo, per orientarsi sui mestieri dello spettacolo in una prospettiva di professionalizzazione degli studi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri