Sul pane e sul tempo: laboratorio di panificazione con lievito madre a Cefalù

Come possiamo costruire e poi difendere “spazi quotidiani” individuali? Come possiamo connettere efficacemente passato, presente e futuro?
Come possiamo allenarci a vivere intensamente il “qui e ora”? Maurizio, con la sua esperienza in panificazione con lievito madre, e Beppe, con la sua capacità di stimolare riflessioni e confronto, conducono uno straordinario viaggio tra grano e calendario, lievito e lancette, ricetta ed agenda.
Le attività della giornata sono scandite dalle diverse fasi della panificazione, dal rinfresco del lievito madre alla cottura nel forno. Ad ognuna delle fasi corrisponde una specifica riflessione sul nostro Tempo, talvolta con l'ausilio di strumenti tipici del Coaching e della Formazione Esperienziale: dalla gestione degli spazi quotidiani all'esclusione delle distrazioni, dalla condivisione del Tempo di qualità all'influenza delle emozioni.
Il pranzo è occasione di condivisione, dono, amicizia e raccoglimento. Il contesto naturale circostante offre l'opportunità di riflettere sul valore della contemplazione e dell'esercizio dell'attenzione.
Al termine della giornata ogni partecipante riceverà inoltre la propria pagnotta e, se lo desidera, una porzione di pasta madre per continuare a panificare a casa propria.
È necessario segnalare per tempo eventuali esigenze alimentari. I partecipanti dovranno occuparsi autonomamente del trasferimento per/dalla sede delle attività, ma gli organizzatori favoriranno la condivisione degli spostamenti. L’esperienza è rivolta a un massimo di 15 persone. Il laboratorio prevede l'uso di farina ottenuta da grani antichi siciliani moliti a pietra e gentilmente offerta dall'Azienda San Giovannello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano