CONCERTI
HomeEventiConcerti

Sulle note di Nino Rota con Alessio Masi: le grandi pagine del cinema a Palermo

  • Palermo Classica 2025
  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 19 agosto 2025
  • 21.15
  • 15 euro (primo settore), 11 euro (secondo settore)
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi
Balarm
La redazione

Alessio Masi

Un viaggio tra le grandi pagine del cinema e della musica per pianoforte. Allo Steri di Palermo, martedì 19 agosto alle 21.15, arriva il concerto di Alessio Masi, giovane pianista siciliano e compositore acclamato per la sua creatività interpretativa.

Il programma del concerto si concentra sulle composizioni di Nino Rota con Film, Comedy & Piano Works, tra cui "Fantasia in Sol", la "Suite del Casanova di Federico Fellini", "Quindici Preludi per pianoforte", "Valzer", "Variazioni e Fuga nei dodici toni sul nome di Bach", e la celebre “Ogni anno punto e da capo”: Suite per pianoforte dalle musiche per l’omonima commedia di Eduardo De Filippo.

Noto per la sua eloquenza pianistica, Alessio Masi è vincitore del primo premio assoluto del concorso “Hermès per i Talenti" 2022 e oggi è sostenuto da Hermès Italia. 

Ha già calcato palcoscenici di prestigio come la Klavierhaus di New York, il Museo Teatrale alla Scala di Milano, il Foyer del Maggio Musicale Fiorentino, le Sale Apollinee del Teatro La Fenice, l’Invernadero de Arganzuela a Madrid, la Schimmel Hall di Braunschweig, la Biblioteca Palacio Galveias di Lisbona, il Teatro Niccolini di Firenze, Palazzo Branciforte a Palermo e molti altri. È ospite regolare di festival quali Piano City Milano e Piano City Palermo, e ha partecipato a Orbetello Piano Festival, Nei Suoni dei Luoghi e Careggi in Musica.

Nel corso della sua carriera si è distinto per numerosi premi internazionali: Schimmel International Piano Competition, Andrea Baldi, Tiziano Rossetti International Competition e il progetto Attraverso I Suoni di Agimus Firenze. Ha rilasciato interviste a Radio Svizzera Italiana, Rete Toscana Classica e Radio In, con le sue registrazioni pianistici diffuse in rete.

Nel 2025 esce il suo primo disco con Brilliant Classics, interamente dedicato alla musica pianistica di Nino Rota. Attualmente studia con Alessandra Ammara e Roberto Prosseda ed è attivo anche in altri generi, collaborando in progetti di musica Noise-Rock, Post-Rock, Jazz, Soul e Progressive Rock.
 
Giunto alla sua 15esima edizione, il festival Palermo Classica si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate siciliana. Con oltre 40 concerti ospitati tra lo Steri e l’Orto Botanico, la rassegna celebra il dialogo tra la musica colta e i luoghi simbolo della città (clicca qui per scoprire il calendario completo).

INFO ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti del concerto sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.

Gli abbonamenti sono disponibili in quattro tipologie diverse: l'abbonamento Platino dà accesso a tutti i concerti, l'abbonamento Smeraldo disponibile per i 7 concerti sinfonici, l'abbonamento Gold Pass per 4 concerti sinfonici e l'abbonamento Silver per gli 8 concerti da camera. È possibile acquistare gli abbonamenti online o in biglietteria. Maggiori info ai numeri 091 332208 e 348 8697932.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE