Sulle note di Rota e Visconti: Acocella dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo
Un altro grande appuntamento musicale per la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi di Palermo.
Venerdì 15 marzo alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato, Luciano Acocella dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana accompagnato dal pianoforte di Maurizio Baglini.
Il Maestro proprone un'ouverture sulle note de "Il Cappello di paglia di Firenze", per proseguire con un walzer tranquillo tratto da concerto soirée per pianoforte e orchestra, per poi concludere con "Sinfonia sopra una canzone d'amore".
Direttore Musicale dell'Opera de Rouen- Normandie dal 2011 al 2014, Acocella ha esplorato opere come Bohème, Carmen, il Viaggio a Reims, Traviata, Maria Stuarda, Don Pasquale, nonché lavori del repertorio sinfonico con progetti dedicati a Brahms, Beethoven, Mahler, Nielsen e Stravinsky.
Venerdì 15 marzo alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato, Luciano Acocella dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana accompagnato dal pianoforte di Maurizio Baglini.
Il Maestro proprone un'ouverture sulle note de "Il Cappello di paglia di Firenze", per proseguire con un walzer tranquillo tratto da concerto soirée per pianoforte e orchestra, per poi concludere con "Sinfonia sopra una canzone d'amore".
Direttore Musicale dell'Opera de Rouen- Normandie dal 2011 al 2014, Acocella ha esplorato opere come Bohème, Carmen, il Viaggio a Reims, Traviata, Maria Stuarda, Don Pasquale, nonché lavori del repertorio sinfonico con progetti dedicati a Brahms, Beethoven, Mahler, Nielsen e Stravinsky.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri