"Sulle tracce del Gattopardo II": la Kalsa tra memorie garibaldine e film di Visconti
A partire dall’ex albergo Trinacria, dove verrà ricordata la scena della morte del Principe e qualcuna delle sue riflessioni politiche finali, si raggiunge la Chiesa della Gancia, verso i luoghi che furono teatro della battaglia garibaldina.
Si arriva poi in piazza Rivoluzione, luogo simbolo della Palermo risorgimentale, in piazza Croce dei Vespri e a Palazzo Gangi, dove Luchino Visconti nel 1962 ricostruì l’ambientazione del palazzo Ponteleone del romanzo e girò l'indimenticabile lunga sequenza del ballo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.200 letture 813 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.867 letture 106 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.679 letture 39 condivisioni














