Sulle tracce di Benedetto il Moro: a Palermo il trekking urbano della cooperativa Silene
Un trekking urbano alla scoperta del Santo Patrono di Palermo. È questa la proposta della cooperativa Silene per sabato 11 gennaio con la passeggiata che intreccia una parte del tipico itinerario Arabo-Normanno con i luoghi legati a uno dei santi patroni più sentito dai palermitani: Benedetto il Moro.
Durante il percorso, non solo chiese e conventi ma anche particolari e simbolici luoghi naturali trasportano a momenti unici della storia della città: dal Ponte dell’Ammiraglio, al Castello di Maredolce, fino alle falde del monte Grifone e al cipresso di San Benedetto, l’albero monumentale che la leggenda popolare vuole nato dal bastone che il santo conficcò nel terreno.
Durante il percorso, non solo chiese e conventi ma anche particolari e simbolici luoghi naturali trasportano a momenti unici della storia della città: dal Ponte dell’Ammiraglio, al Castello di Maredolce, fino alle falde del monte Grifone e al cipresso di San Benedetto, l’albero monumentale che la leggenda popolare vuole nato dal bastone che il santo conficcò nel terreno.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo