TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Teatro Bastardo": i quattro spettacoli del festival nel quartiere Arenella di Palermo

  • Associazione Pro Arenella - Palermo
  • 14, 21, 28, 30 settembre 2023 (evento concluso)
  • 18.00 (giovedì), 16.00 (sabato)
  • Gratuito
Balarm
La redazione

illustrazione di Martina Camano

"Teatro Bastardo", il festival dedicato al teatro di ricerca e ai linguaggi ibridi, riparte dall'Arenella, storica borgata marinara di Palermo, che dall'11 al 30 settembre si anima con il teatro, la danza e la musica, negli spazi dell'Associazione Pro Arenella in via Papa Pio XXII 40.

Quattro spettacoli, tutti di matrice interattiva o laboratoriale, attraverso i quali "Teatro Bastardo" prosegue il percorso iniziato lo scorso anno nel quartiere con la programmazione rivolta a bambini e famiglie, ampliando ancora il suo orizzonte fino ad abbracciare anche adulti e anziani, con attività dedicate all'intera comunità.

Agli anziani è dedicato il primo appuntamento in cartellone: "Viaggio oltre le parole" di Domenico Ciaramitaro, attore per il cinema e la tv, giovedì 14 settembre alle 18.00, anticipato da un laboratorio gratuito dedicato agli anziani (lunedì 11 e mercoledì 13 settembre dalle 16.00 alle 19.00.

Segue "Nicolò - che vuole essere chiamato Cola" di Nunzia Lo Presti, giovedì 21 settembre alle 18.00: si tratta di una performance-laboratorio per bambini (età 4-10 anni) che reinterpreta la leggenda tradizionale siciliana di Colapesce, accompagnata dalla magia della musica dal vivo di un violoncello. 

"La Montagna Blu" (giovedì 28 settembre alle 18.00) è un programma di letture performative di albi illustrati con la narratrice Stella Lo Sardo.

Chiudono il programma del "Teatrino Bastardo" Emilia Guarino e Laura Strack con un ambizioso progetto di coinvolgimento comunitario dal titolo "Decoro urbano", sabato 30 settembre alle 16.00: un laboratorio e una performance con lo scopo di interrogarsi sulla relazione tra corpo e spazio urbano e condiviso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE