La tradizione musicale romana nello spettacolo "RomAntica Roma antica"
Dopo il successo degli spettacoli dedicati agli anni sessanta, lo showman Letterio Lombardo torna con "RomAntica Roma antica", domenica 18 marzo alle ore 18, al Teatro Don Bosco – Ranchibile.
Uno spettacolo interamente dedicato alla capitale italiana e alle sue più celebri canzoni. Nei panni di un moderno Rugantino, Lombardo riproporrà alcune tipiche canzoni, come "Vecchia Roma", "Barcarolo romano", "Ciumachella de Trastevere", "Chitarra romana", "Roma nun fa la stupida stasera", "Roma Capoccia" e tante altre, in un viaggio della tradizione, assieme alla cantante Margherita Bonura, accompagnati da Piero Caccamo al piano e tastiere, da Domenico Pecoraro alla chitarra e da Riccardo Lo Coco al mandolino.
Previsto anche un coro di bambini, con la partecipazione del professore Mario Franchina che reciterà alcune poesie di Trilussa.
Uno spettacolo interamente dedicato alla capitale italiana e alle sue più celebri canzoni. Nei panni di un moderno Rugantino, Lombardo riproporrà alcune tipiche canzoni, come "Vecchia Roma", "Barcarolo romano", "Ciumachella de Trastevere", "Chitarra romana", "Roma nun fa la stupida stasera", "Roma Capoccia" e tante altre, in un viaggio della tradizione, assieme alla cantante Margherita Bonura, accompagnati da Piero Caccamo al piano e tastiere, da Domenico Pecoraro alla chitarra e da Riccardo Lo Coco al mandolino.
Previsto anche un coro di bambini, con la partecipazione del professore Mario Franchina che reciterà alcune poesie di Trilussa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano