Teatro nei quartieri di Catania: da luglio a dicembre in scena "Mitoff Culture Periferie"
Dieci spettacoli di teatro di narrazione in scena da luglio a dicembre in location speciali e suggestive come piazza Castello Ursino, il Casale dell'Arte, Spazio Eventi Idria, Oratorio San Filippo Neri e Istituto Comprensivo Salvatore Quasimodo.
Si inizia venerdì 5 luglio alle 20.30, con "Dall'Orfeo all'Ulisse" al Casale dell'Arte; domenica 14 luglio alle 20.30, "Miti e Storie di Sicilia" canti e cunti in latin swing in scena ai piedi del Castello Ursino in piazza Federico II di Svevia.
Venerdì 19 luglio alle 20.30, "Canti e cunti in swing" al Casale dell'Arte; domenica 28 luglio alle 20.30, "Ulisse e il Ciclope" al Casale dell'Arte, venerdì 2 agosto alle 20.30, "Miti in canto" al Casale dell'Arte.
Venerdì 20 ottobre alle 19.30, a Spazio Idria Eventi va in scena "Eracle"; domenica 10 novembre alle 19.30, a Spazio Idria Eventi rilettura de "La Lupa e la Fedra"; domenica 24 novembre alle 19.30, "Edipo Re"; ultimo appuntamento domenica 8 dicembre alle 19.30 con "Orfeo ed Euridice" in scena a Spazio Idria Eventi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri