"The Years We Have Been Nowhere": la proiezione al Cinema Iris di Messina
Viene presentato alla Multisala Iris di Messina, giovedì 5 ottobre alle 21.00, il documentario "The Years We Have Been Nowhere", un film sulle deportazioni di oggi per dare voce a tutte le famiglie che vengono separate e rispedite nei paesi di origine (quindi condannate), ideato dall'attivista, scrittore e regista Lucio Cascavilla e dal regista e produttore Mauro Piacentini (presenti in sala).
Filo conduttore del film, girato in Africa, sono le storie di Sulemain, Fatima Kamakuye e Patrick che hanno lasciato la Sierra Leone in cerca di un futuro migliore, riuscendo a costruirsi nuove vite e delle famiglie in Europa e negli Stati Uniti.
Ma, a causa di problemi burocratici e infrazioni amministrative, vengono condannati e strappati alle loro famiglie per essere rispediti nel paese d'origine, dove ormai hanno perso i contatti con amici e familiari di una volta.
Filo conduttore del film, girato in Africa, sono le storie di Sulemain, Fatima Kamakuye e Patrick che hanno lasciato la Sierra Leone in cerca di un futuro migliore, riuscendo a costruirsi nuove vite e delle famiglie in Europa e negli Stati Uniti.
Ma, a causa di problemi burocratici e infrazioni amministrative, vengono condannati e strappati alle loro famiglie per essere rispediti nel paese d'origine, dove ormai hanno perso i contatti con amici e familiari di una volta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri