Torna "corto di sera": quattro serate dedicate al cinema indipendente ed emergente
Nello scenario unico e incantevole di Piazza Badia, a Itala, torna il cinema all’aperto di Corto di Sera. Un evento culturale per veicolare l’immagine e le bellezze della Sicilia, attraverso il linguaggio cinematografico. La suggestiva Chiesa Arabo Normanno dei S.S. Pietro e Paolo accoglierà anche quest’anno le quattro serate dedicate al cinema indipendente ed emergente.
Tre le sezioni in programma: Visioni Isolane, dedicata alle opere di autori e registi siciliani, From Italy to Itala, rivolta ai registi del resto dello Stivale e Internazionali, sezione dei cortometraggi stranieri. Si comincia il 10 agosto con Corto Espanso, con la proiezione di opere fuori concorso realizzate da autori messinesi; tra queste anche Medea, cortometraggio diretto da Giovanni Maria Currò, scritto da Luana Rondinelli e interpretato da Laura Giordani.
La Giuria di qualità è composta da esperti, professionisti e appassionati di cinema che presenzieranno a tutte e tre le sere del Festival, stabilendo i cortometraggi vincitori nelle varie sezioni. Il voto del pubblico sancirà, invece, l'assegnazione del premio Giovannello da Itala.
Tre le sezioni in programma: Visioni Isolane, dedicata alle opere di autori e registi siciliani, From Italy to Itala, rivolta ai registi del resto dello Stivale e Internazionali, sezione dei cortometraggi stranieri. Si comincia il 10 agosto con Corto Espanso, con la proiezione di opere fuori concorso realizzate da autori messinesi; tra queste anche Medea, cortometraggio diretto da Giovanni Maria Currò, scritto da Luana Rondinelli e interpretato da Laura Giordani.
La Giuria di qualità è composta da esperti, professionisti e appassionati di cinema che presenzieranno a tutte e tre le sere del Festival, stabilendo i cortometraggi vincitori nelle varie sezioni. Il voto del pubblico sancirà, invece, l'assegnazione del premio Giovannello da Itala.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz