Torna il "Festival Comet Poesia": arte e attualità protagoniste a Petralia Soprana
Il Festival, quest'anno a sostegno di Gaza, ha come tema-concept "Haurire Lucem" per una edizione che non può non tenere conto di quanto stia accadendo in questo momento storico nei diversi focolai di guerra sparsi sul pianeta e soprattutto a Gaza, inferno in terra dove si sta verificando, sotto gli occhi distratti del mondo, una delle più atroci aberrazioni e ingiustizie della storia contemporanea.
Apertura del festival giovedì 7 agosto con i primi due eventi di giornata: dalle 10.00 presso l'atrio di Palazzo Pottino, aperitivo letterario "Ciccuzzu murìu e 'u cuntu finìu": un incontro per discutere dei temi centrali del festival quali poesia, letteratura, spopolamento e restanza, pratiche di partecipazione attiva e soprattutto la situazione umanitaria a Gaza in Palestina.
Chiusura domenica 10 agosto dalle 22.00 in piazza Duomo, con la serata finale "Haurire Lucem" che vede in scena i Pupi di Surfaro, per uno spettacolo di teatro, canzone popolare e poesia che coniuga le forti tinte della musica tradizionale siciliana e della ritmica moderna alle liriche di protesta e di denuncia sociale.
Il programma, che prevede eventi ad accesso libero e altri su prenotazione, è consultabile alla pagina facebook.com/events/1821693638380727.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano