Tra archeologia e fondali marini: cosa fare nel weekend con i bambini a Palermo

Pesce istrice
Un weekend all'insegna dell'archeologia, costruendo piccoli manufatti come facevano gli antichi greci, e del rispetto del mare, esplorando le meravigliose specie marine.
A Palermo l'ultimo weekend di aprile prosegue con le attività a cura di CoopCulture della rassegna "Tutte le storie portano al museo"
Ecco gli appuntamenti in programma sabato 26 e domenica 27 aprile a Palermo. Consulta i prossimi appuntamenti sul sito web di CoopCulture.
Sabato 26 aprile - ore 16.00
Museo Salinas
A merenda con gli Dei: la bottega dell'artigiano
(costo biglietto: 10 euro)
Un’affascinante visita al Museo Archeologico Salinas, dedicata alla vita quotidiana e alla cultura dell'antica Grecia, con un focus speciale sulla ceramica.
Dopo aver ammirato i preziosi vasi e oggetti esposti, armati di argilla, si darà vita a piccoli manufatti, proprio come facevano gli artigiani greci di secoli fa.
Un'attività divertente e creativa che permetterà di immergersi nell'arte e nella storia, creando opere uniche da portare a casa. Dopo tanta arte e scoperta, i piccoli artigiani e le piccole artigiane, potranno rilassarsi gustando una deliziosa merenda nel suggestivo chiostro del museo, per rendere questa giornata ancora più speciale.
Domenica 27 aprile - ore 11.00
Museo Doderlain
Gli abitanti del mare al museo Doderlein
(costo biglietto: 10 euro)
Una visita didattica al museo di zoologia Pietro Doderlein dedicata alla fauna marina e un’attività creativo manuale. Attività a cura di CoopCulture per bambini e bambine dai 5 anni in su.
Un viaggio affascinante nel mondo marino al museo di Zoologia Pietro Doderlein con una visita didattica che permette di esplorare le meravigliose specie marine, scoprendo pesci, molluschi e altre creature che popolano i fondali del nostro mare.
I piccoli esploratori e le piccole esploratrici impareranno tante curiosità su come vivono e si comportano gli abitanti del mare.
Dopo aver conosciuto queste affascinanti creature, sarà il momento di liberare la creatività! I bambini e le bambine parteciperanno a un laboratorio manuale dove, utilizzando materiali di riciclo creeranno simpatici e colorati “abitanti del mare”. Un’attività divertente ed educativa che insegnerà anche a rispettare i nostri mari.
A Palermo l'ultimo weekend di aprile prosegue con le attività a cura di CoopCulture della rassegna "Tutte le storie portano al museo"
Ecco gli appuntamenti in programma sabato 26 e domenica 27 aprile a Palermo. Consulta i prossimi appuntamenti sul sito web di CoopCulture.
Sabato 26 aprile - ore 16.00
Museo Salinas
A merenda con gli Dei: la bottega dell'artigiano
(costo biglietto: 10 euro)
Un’affascinante visita al Museo Archeologico Salinas, dedicata alla vita quotidiana e alla cultura dell'antica Grecia, con un focus speciale sulla ceramica.
Dopo aver ammirato i preziosi vasi e oggetti esposti, armati di argilla, si darà vita a piccoli manufatti, proprio come facevano gli artigiani greci di secoli fa.
Un'attività divertente e creativa che permetterà di immergersi nell'arte e nella storia, creando opere uniche da portare a casa. Dopo tanta arte e scoperta, i piccoli artigiani e le piccole artigiane, potranno rilassarsi gustando una deliziosa merenda nel suggestivo chiostro del museo, per rendere questa giornata ancora più speciale.
Domenica 27 aprile - ore 11.00
Museo Doderlain
Gli abitanti del mare al museo Doderlein
(costo biglietto: 10 euro)
Una visita didattica al museo di zoologia Pietro Doderlein dedicata alla fauna marina e un’attività creativo manuale. Attività a cura di CoopCulture per bambini e bambine dai 5 anni in su.
Un viaggio affascinante nel mondo marino al museo di Zoologia Pietro Doderlein con una visita didattica che permette di esplorare le meravigliose specie marine, scoprendo pesci, molluschi e altre creature che popolano i fondali del nostro mare.
I piccoli esploratori e le piccole esploratrici impareranno tante curiosità su come vivono e si comportano gli abitanti del mare.
Dopo aver conosciuto queste affascinanti creature, sarà il momento di liberare la creatività! I bambini e le bambine parteciperanno a un laboratorio manuale dove, utilizzando materiali di riciclo creeranno simpatici e colorati “abitanti del mare”. Un’attività divertente ed educativa che insegnerà anche a rispettare i nostri mari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi