Tra il Barocco di Noto sboccia la primavera: l'Infiorata dedicata ai Siciliani nel mondo

(foto di Salvo Messina)
Giunge alla sua 40esima edizione l'Infiorata di Noto: un'edizione importante non solo per il traguardo raggiunto, ma anche per il tema scelto che mette al centro i "Siciliani nel Mondo", aprendosi in un caloroso, metaforico abbraccio rivolto a chi molti hanni fa ha dovuto abbandonare la propria terra intraprendendo un viaggio fatto di sogni e speranze, ma anche di nostalgia.
Così da venerdì 17 a domenica 19 maggio la cittadella Barocca si trasforma in una gigantesca composizione floreale: "Vieni ca ci cuntu - Storie di Sicilia in America" - questo il titolo scelto - comprende un ricco programma di eventi aperti a tutti e per tutti i gusti (scarica qui il programma completo).
Il famoso "tappeto fiorito", srotolato in tutti i suoi meravigliosi colori accesi lungo la via Corrado Nicolaci, porta una ventata di primavera in città grazie ai meravigliosi fiori che crescono rigogliosi nelle campagne netine (leggi qui per saperne di più).
Così da venerdì 17 a domenica 19 maggio la cittadella Barocca si trasforma in una gigantesca composizione floreale: "Vieni ca ci cuntu - Storie di Sicilia in America" - questo il titolo scelto - comprende un ricco programma di eventi aperti a tutti e per tutti i gusti (scarica qui il programma completo).
Il famoso "tappeto fiorito", srotolato in tutti i suoi meravigliosi colori accesi lungo la via Corrado Nicolaci, porta una ventata di primavera in città grazie ai meravigliosi fiori che crescono rigogliosi nelle campagne netine (leggi qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo