"Tracce di suoni", musica contemporanea a Palermo: i concerti gratuiti del Conservatorio
Un concerto del Conservatorio "A. Scarlatti" di Palermo
Un invito a pensare, creare e percorrere nelle più diversificate direzioni, ponti emozionali, disegnando piccoli segmenti nell'immaginare e proporre visioni sognate e curate con passione, tenacia e dedizione.
Al via la terza edizione della rassegna Tracce di Suoni, inserita nella programmazione della Stagione Concertistica 2024 del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo e curata dai Maestri Fulvia Ricevuto e Fabio Correnti.
La rassegna - che si svolge dal 13 maggio al 3 luglio nella Sala Ferrara e nel Salone Mannino del Conservatorio - propone, nella duplice formula maggio/ottobre, sguardi differenti e molteplici collaborazioni.
Un collage di pensieri, tracce appunto, segni indelebili per costruire e conservare memoria.
L'ingresso a tutti i concerti è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
IL PROGRAMMA
Lunedì 13 maggio, Sala Ferrara - ore 20.30
"Lights"
EMC - ENSEMBLE MUSICA CONTEMPORANEA: Fabio Correnti, direttore; Maria Elisabetta Trupiano, soprano; Simona Mineo, mezzosoprano
Musiche di Penderecki, Mansurian, Masetti, G.Ligeti
Martedì 14 maggio, Sala Ferrara - ore 20.30
"Lasciare traccia"
a cura degli studenti della scuola di Composizione
Musiche di Comparetto, Farinella, Farro, Gallo, Lampasona, Palermo, Scicolone, Villafranca
Mercoledì 15 maggio, Sala Ferrara - ore 20.30
"Stroboscope"
PERCUSSIONI ENSEMBLE: Vincenzo Farinella, direttore; Maria Elisabetta Trupiano, voce; Mauro Visconti, organo
Musiche di L. Ligeti, Shaw, Jacob TV
Sabato 18 maggio, Sala Ferrara - ore 18.00
"Pulse Gymel", in collaborazione con l’Istituto Magistrale Statale "Regina Margherita"
Musiche di Duckworth, S.Cataldo, Marchetta, Andriessen
Sabato 8 giugno, Salone Mannino - ore 18.00
Prima assoluta
Gaetano Costa, sax; Roberto Alisena, pianoforte.
Musiche di Betta, Correnti, Crapisi, Damiani, D’Aquila, Rapisarda
Giovedì 3 luglio, Salone Mannino - ore 20.30
Prima assoluta
Gaetano Costa, Valentina Casesa, Giovanni Damiani
Musiche di Loris Capister, Giovanni Damiani, Giuseppe Rapisarda, Francesco Sgambati
Al via la terza edizione della rassegna Tracce di Suoni, inserita nella programmazione della Stagione Concertistica 2024 del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo e curata dai Maestri Fulvia Ricevuto e Fabio Correnti.
La rassegna - che si svolge dal 13 maggio al 3 luglio nella Sala Ferrara e nel Salone Mannino del Conservatorio - propone, nella duplice formula maggio/ottobre, sguardi differenti e molteplici collaborazioni.
Un collage di pensieri, tracce appunto, segni indelebili per costruire e conservare memoria.
L'ingresso a tutti i concerti è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
IL PROGRAMMA
Lunedì 13 maggio, Sala Ferrara - ore 20.30
"Lights"
EMC - ENSEMBLE MUSICA CONTEMPORANEA: Fabio Correnti, direttore; Maria Elisabetta Trupiano, soprano; Simona Mineo, mezzosoprano
Musiche di Penderecki, Mansurian, Masetti, G.Ligeti
Martedì 14 maggio, Sala Ferrara - ore 20.30
"Lasciare traccia"
a cura degli studenti della scuola di Composizione
Musiche di Comparetto, Farinella, Farro, Gallo, Lampasona, Palermo, Scicolone, Villafranca
Mercoledì 15 maggio, Sala Ferrara - ore 20.30
"Stroboscope"
PERCUSSIONI ENSEMBLE: Vincenzo Farinella, direttore; Maria Elisabetta Trupiano, voce; Mauro Visconti, organo
Musiche di L. Ligeti, Shaw, Jacob TV
Sabato 18 maggio, Sala Ferrara - ore 18.00
"Pulse Gymel", in collaborazione con l’Istituto Magistrale Statale "Regina Margherita"
Musiche di Duckworth, S.Cataldo, Marchetta, Andriessen
Sabato 8 giugno, Salone Mannino - ore 18.00
Prima assoluta
Gaetano Costa, sax; Roberto Alisena, pianoforte.
Musiche di Betta, Correnti, Crapisi, Damiani, D’Aquila, Rapisarda
Giovedì 3 luglio, Salone Mannino - ore 20.30
Prima assoluta
Gaetano Costa, Valentina Casesa, Giovanni Damiani
Musiche di Loris Capister, Giovanni Damiani, Giuseppe Rapisarda, Francesco Sgambati
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.905 letture 816 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.185 letture 82 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.103 letture 144 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




