DOVE MANGIARE
HomeEventiDove mangiare

Tradizione, sostenibilità e territorio: "Il Gusto della Consapevolezza" in Sicilia

  • Vari luoghi della Sicilia
  • Dall'11 al 27 agosto 2025
  • 19.00
  • Gratuito
Il GAL Taormina Peloritani arricchisce il progetto "Le Valli del Mito e della Musica" con un ciclo di cinque eventi dedicati alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità, della cucina consapevole e dell'educazione ambientale.

Il titolo scelto per questo nuovo filone tematico è "Il Gusto della Consapevolezza: Tradizione, Sostenibilità e Territorio", un vero e proprio percorso itinerante che unisce il sapere gastronomico alle buone pratiche, coinvolgendo adulti e bambini.

Ogni serata è dedicata a un simbolo gastronomico del territorio, per restituire alla cucina il suo valore profondo: quello di memoria, di comunità e di scelta consapevole.

Si comincia lunedì 11 agosto ad Antillo con "Il grano, radice del Mediterraneo".

Gli altri appuntamenti: il 18 agosto a Taormina ("Tradizione enogastronomica e turismo"), il 23 agosto a Mongiuffi Melia ("I sapori della montagna"), il 24 agosto a Spadafora ("Il mare nel piatto") e il 27 agosto a Santa Teresa di Riva ("La dolce identità della brioche col tuppo").

Tutte le tappe, ad eccezione di quella di Taormina, si svolgono all'interno delle serate già previste dal cartellone degli eventi "Le Valli del Mito e della Musica", ampliando così la proposta con attività a carattere educativo e sociale.

Ogni appuntamento inizia alle 19.00 con tavola rotonda, consegna di sacche e borracce brandizzate, showcooking, degustazioni e intrattenimento.

COSA C'È DA FARE